La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dal 4 al 6 aprile, la compagnia Biancofango porta in scena Never Young al Teatro Fontana di Milano, una nuova Read more
La potenza della musica classica incontra l'energia del rock. Piazza Armerina ad Enna si prepara ad accogliere la terza edizione Read more
Dal 31 marzo al 10 aprile 2025 il Teatro Politeama Greco di Lecce ospiterà “L’elisir d’amore”, l’accattivante rivisitazione del capolavoro di Donizetti firmata dai fratelli musicisti e autori salentini Francesco e Read more
Primo appuntamento 2025 per Parole a Sistema, la linea di intervento dedicata allo sviluppo dell’editoria regionale promossa da Regione Puglia e Puglia Read more
Mercoledì 2 aprile alle ore 20.30, il Teatro Piccinni ospiterà il recital Solo Piano, che vedrà protagonista uno straordinario talento pianistico e tra i musicisti più Read more
Ci sono intelligenze che lasciano il segno, che fanno la differenza, che ti mancano anche quando non le hai conosciute Read more
L’attesa cresce per la diciannovesima edizione del SEI Festival, l’evento musicale di Coolclub che tra giugno e agosto animerà il Read more
Domenica 30 marzo, il sipario si alza per l’ultima volta in questa stagione con uno spettacolo imperdibile per tutta la Read more
Oggi, domenica 30 Marzo 2025 alle ore 19.00 un “fuori programma” d’eccezione al Teatroteam di Bari: Arturo  Brachetti, il più grande maestro Read more