La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Al Teatro Petruzzelli, la sezione Incontri di cinema apre la giornata di domani, giovedì 27 alle 9:30 – nella quinta giornata del Bif&st 2025, prodotto Read more
Il Teatro AncheCinema, oltre ad essere uno dei luoghi del Bif&st Bari International Film&TV Festival e ad ospitare la rassegna A Sud, che prevede Read more
Oggi, giovedì 27 marzo 2025, ricorre la Giornata Mondiale del Teatro, istituita dall’International Theatre Institute I.T.I. UNESCO e giunta alla sua 63esima edizione. Come accaduto in tutte Read more
Dopo gli appuntamenti di febbraio della preview, torna a Bitonto dal 27 marzo al 1° aprile, nella nuova location del rinnovato Palazzo Planelli, www.Shakespeare, il festival ideato e diretto Read more
AncheCinema presenta Storie per la fine del mondo, il nuovo spettacolo di satira di Massimiliano Loizzi, che andrà in scena Read more
A Lecce giovedì 27 marzo, al Teatro Paisiello, alle 21.00 in scena un testo scritto e adattato da Agnese Perrone, Read more
Emanuele Aldrovandi, uno dei drammaturghi più apprezzati della nuova generazione, arriva in Puglia con il suo nuovo spettacolo. “Come diventare ricchi Read more
Dopo il successo del primo appuntamento, il Festival di Stand-Up Comedy della Like a Jazz continua con Chiara Pagliaccia e Read more
Non è facile portare sul palcoscenico un testo di grande complessità letteraria, specie se si tratta di autori di per Read more