La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Oggi, domenica 23 marzo, si inizia al Teatro Petruzzelli con la proiezione di Ecce Bombo (1978) di Nanni Moretti (ore 9:30). Subito dopo è in programma il Read more
Secondo appuntamento, domenica 23 marzo, ore 18.30, presso l’Auditorium della Scuola Musicale Comunale di Francavilla Fontana, con la Stagione Artistica 2025 organizzata Read more
Continua la rassegna Il Teatro Sottocasa, organizzata e fortemente voluta dal Comune di Lecce in collaborazione con il circuito Puglia Culture Read more
Che cosa è la bellezza, oggi? Chi lo decide? È per tutte e tutti la stessa? Quale punto di vista Read more
Nell’ambito della rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” di Astràgali Teatro, va in scena domenica 23 marzo, alle 17.30, presso la Distilleria De Read more
Domenica 23 marzo L’Albero delle Storie, rassegna per famiglie a cura del Teatro delle Forche, propone un appuntamento per un Read more
Okiko The Drama Company annuncia il suo debutto sul prestigioso palcoscenico del Teatro Traetta di Bitonto con "Le Malagloria", uno Read more
Il suono, l’anima, il corpo, le parole: Tango. La Camerata Musicale Barese ha trascinato sul palco del Teatro Petruzzelli di Read more
“Händel comprende gli effetti speciali molto meglio di noi, e con essi colpisce come una saetta.” (Wolfgang Amadeus Mozart) “Solo Read more