La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Sabato 22 e domenica 23 Marzo 2025 (feriale ore 21 e festivo ore 18.30) sarà di scena al Teatroteam di Read more
Galliano is back! Guidati dalle voci di di Rob Gallagher e di Valerie Étienne (alias Auntie Val) i pionieri dell'acid jazz londinese sono tornati sulla Read more
Da martedì 18 a venerdì 21 e poi domenica 23, alle 21, Giovanni Esposito diretto da Alessandro Siani in un Read more
“Guarda questa falsa modestia, quest'aria di ipocrita dolcezza: è l'amore la causa di tutte le mie colpe. Fatalità della passione: Read more
In concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Camerata Musicale Barese, con la direzione artistica di Read more
E siamo a sedici. Sedici pareggi, record come il Catanzaro che, però, deve giocare oggi. Un altro, l’ennesimo, ottenuto dopo Read more
Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, la stagione teatrale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" si Read more
Dal 18 al 23 marzo il Teatro delle Passioni di Modena ospita L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi, uno Read more
Torna anche quest’anno in Puglia “I due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, per la regia di Giancarlo Nicoletti. Tra documento storico, Read more