La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il secondo appuntamento del Festival dell'Alta Murgia, al Teatro Mercadante di Altamura, sarà all'insegna del soul e di una voce Read more
Accade di trovarsi in un luogo che ci ha viste bambine. Un luogo dove siamo state una noce di talenti Read more
Il comunicato stampa dello spettacolo recita: "Quella con la Dalser è una storia emblematica del rapporto di Mussolini con le Read more
Il Teatro Sociale di Fasano si appresta ad ospitare un evento unico che fonde la potenza del jazz con la Read more
Sabato 15 e domenica 16 marzo, alle ore 21, il Teatro Giordano di Foggia ospiterà uno straordinario spettacolo di danza Read more
Una «danza» di festa è quella che celebrerà sabato 15 marzo, a partire dalle 21, Domenico Iannone, coreografo e direttore artistico barese che Read more
Il Sud, la periferia e l’eroina s’incrociano pericolosamente e poeticamente in «Stasera sono in vena», il pluripremiato spettacolo musicale dell’attore, drammaturgo Read more
Sabato 15 marzo, al Multicinema Galleria di Bari, interverrà in sala allo spettacolo delle 20,30 - per l’anteprima di «Nonostante» - il regista e attore Valerio Mastandrea, alla sua seconda Read more
Il fuoco come elemento di legame, capace di unire terre e popoli lontani, accogliendo l’arrivo della primavera secondo i riti Read more