La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Debutta al Teatro Biondo di Palermo, martedì 11 marzo alle ore 21.00, Sarabanda di Ingmar Bergman nella traduzione di Renato Read more
Ospite al Duke Jazz Club di Bari, un trio inusuale composto da Pierluigi Balducci (basso acustico), Vince Abbracciante (fisarmonica) e Read more
Il 10 marzo 2025, alle 20:00, il Teatro della Madonna della Rosa di Molfetta si trasformerà in un palcoscenico di Read more
Dopo il successo delle dieci repliche al Teatro Piccinni di Bari lo scorso dicembre, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli tornano Read more
Partendo dall’Emilia-Romagna, passando da Marche, Puglia e Basilicata, da lunedì 10 marzo fino a domenica 16 marzo si terrà il Read more
Andrà in scena a Bari martedì 11 marzo 2025 alle ore 20.30, al “Teatro Abeliano” (via M. Kolbe 3) lo Read more
Mercoledì 12 marzo, al Multicinema Galleria di Bari, interverranno in sala allo spettacolo delle 20,30 - prima e dopo la proiezione de «Il Nibbio» - l'attore Claudio Santamaria e Read more
“Bari Hi-End” rappresenta da ormai trentadue edizioni un punto di riferimento nazionale per chi ama il suono, l’alta fedeltà, l’ascolto Read more
Rileggere dopo oltre trent'anni “Passaggio in ombra” di Mariateresa Di Lascia significa certo ricordare con grande tristezza i momenti, lunghissimi, Read more