La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Uno degli eventi più attesi dell’83ª Stagione della Camerata Musicale Barese va in scena lunedì 10 marzo alle 20:30 al Read more
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo e della Giornata Internazionale della Donna, la Sezione ANPI di Monopoli “Lidia Read more
Sabato 8 marzo alle 19:30 (ingresso gratuito con prenotazione 3207087223) nell'Auditorium Zona Santi in via Torquato Tasso di Trepuzzi, in provincia di Lecce, per il progetto Read more
Sabato 8 marzo alle 18.00 il maestro Nicola Paszkowski,dirigerà l’Orchestra del Teatro Petruzzelli, solista Leonora Armellini (pianoforte) nel nuovo appuntamento Read more
Archiviato il 2024 con una lunga serie di concerti che hanno registrato grande partecipazione di pubblico e che hanno visto Read more
Un intreccio di storie e di personaggi che hanno l’urgenza di raccontare la propria verità: è Werra – Storia di donne Read more
Sabato 8 marzo, al Demodè Club di Modugno (Ba), giunto quest’anno alla sua venticinquesima stagione, si terrà il party-format “La Read more
L'Instituto Cervantes di Palermo, in occasione della Giornata internazionale della Donna che ricorre l’8 marzo, ospita il recital della cantante spagnola Maria Rodès. Read more
Organizzato dal Comune di Acquaviva delle Fonti e da Puglia Culture, e realizzato in collaborazione con Equilibrio Dinamico Dance Company, Read more