La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


La decima edizione di Musica Felix prosegue sabato 8 marzo, alle ore 19, presso l’Auditorium Santa Chiara di Foggia con Read more
E' stata ufficialmente presentata la terza edizione di Piano City Lecce (PCL), il festival diffuso che porta la magia del Read more
Sarà Martin Harriague il prossimo ospite del Network Internazionale Danza Puglia, coreografo, scenografo, performer, lighting designer, compositore e musicista e attualmente direttore Read more
L’urlo di una generazione che chiede alle donne di essere libere e una poetica amicizia nata dall’incontro tra uno scrittore Read more
Dal 7 marzo al 4 maggio 2025, Palazzo Reale di Milano ospita per la prima volta al mondo la mostra “DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 ARTISTI CONTEMPORANEI”, Read more
DALSER. LA MUSSOLINA uno spettacolo scritto da Angela Dematté, diretto e interpretato da Michela Embrìaco, una coproduzione MultiversoTeatro-PACTA, in scena dal 7 al 12 Read more
Spettacoli, incontri, proiezioni, mostre, visite guidate, presentazioni di libri, premi e attività per bambine e bambini.  Sabato 8 marzo, alcuni luoghi Read more
La morte di Bruno Pizzul fa male. Ma proprio male. Non solo a chi ha avuto la fortuna, come me, Read more
In forma di rosa" è un progetto di ricerca artistica nato nel 2022 per iniziativa del Conservatorio di Bari, in Read more