La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


A Bari è il giorno dell'atteso appuntamento con il secondo titolo del cartellone 2025 della “Stagione d’Opera e di Balletto” Read more
Nuovi appuntamenti e graditi ritorni a grande richiesta nella Stagione del Palazzo Pesce di Mola di Bari con la direzione Read more
La città di Trani si mobilita a sostegno di una causa importante e irrinunciabile: il servizio di cure palliative e Read more
Una Stand Up Comedy esilarante, anche un po’ tragedy, un corso di “esageranza” per tutti, uno spettacolo per smascherare tanti pregiudizi Read more
La Ferocia, adattamento teatrale di VicoQuartoMazzini dell’omonimo romanzo Premio Strega di Nicola Lagioia, torna in scena in Puglia. Sabato 1 marzo alle Read more
È l’incarnazione del genio negativo e dell’uomo politico machiavellico, il deforme protagonista del «Riccardo III» di Shakespeare, dramma che la Read more
Tornano gli eventi di Carnevale a regola d’arte, il programma promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali per Read more
Prosegue con grande successo la stagione teatrale del Teatro Di Cagno “Il Sacro Fuoco”. Dopo il grande riscontro di pubblico Read more
“Non si può vivere senza, l’umanità non può vivere senza il Teatro. Forse un giorno si potrà vivere senza il Read more