La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dopo il grande successo de Il Capitale. Un libro che ancora non abbiamo letto, che raccontava la lotta degli operai Read more
A 27 anni dalla prima storica esibizione, gli OESAIS, la leggendaria band di Toti e Tata, tornerà ad esibirsi in un concerto Read more
Due eventi di assoluto richiamo e prestigio nel primo weekend di marzo 2025 del Teatroteam di Bari. Sabato 1° Marzo Read more
Debutta mercoledì 26 febbraio, alle ore 21.00 nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, che lo produce, lo spettacolo Read more
Prevista per mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la presentazione del libro “L’amore Read more
Visioninmusica continua a sorprendere il pubblico con scelte artistiche di altissimo livello e il prossimo appuntamento promette di essere un Read more
Uno spettacolo imperdibile e attualissimo quello che sarà in scena al Teatro Abeliano di Bari venerdì 28 febbraio alle ore 21:00. Read more
Classe innata, simpatia spontanea, e doti canore da vendere sono senza ombra di dubbio gli abiti che la cantante italo- Read more
Lo stile è quello del più famoso “Perfetti sconosciuti” (2016), con un mood decisamente più romantico e meno “traumatico”: stiamo Read more