La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Prosegue la stagione teatrale del Comune di Polignano a Mare, organizzata in collaborazione con Puglia Culture. Martedì 25 febbraio (inizio ore Read more
Al Teatro Abeliano di Bari mercoledì 26 febbraio alle ore 21 (sala ActorStudio) per la rassegna JazzAteatro sarà il momento del progetto "La Read more
Un mondo così in guerra non ce lo ricordavamo da tempo. Dall’Ucraina, alle porte d’Europa, al Medioriente, con i palestinesi Read more
Il Duke Jazz Club di Bari non finisce di sorprenderci: è andato in scena il gruppo guidato da Giuseppe Bassi Read more
Dopo il grande successo del debutto il 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari, il tour di Shrek - Il Read more
Domenica 23 febbraio alle 19:30, il Teatro Mercadante di Altamura si accenderà di musica ed atmosfera con un evento straordinario Read more
Proseguono gli incontri di formazione gratuiti rivolti a docenti delle scuole di ogni ordine e grado organizzati dalla Cooperativa Sociale Read more
Continuano gli appuntamenti con il Forrò Lecce alle Manifatture Knos dedicati alla danza e alla musica tradizionale brasiliana. Forrò Lecce è una Read more
La voce che incita, quella che placa, quella che inquieta e quella che lenisce. La voce è la protagonista assoluta Read more