La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Venerdì 21 febbraio, alle 18, si conclude nella sede di Banca Generali a Bari (via Calefati 50) la rassegna artistica «Anima & Pietra», Read more
Intenso  finale per il mese di febbraio per la stagione di prosa del Comune di Corato realizzata in collaborazione con Read more
Musica senza confini nel cartellone della Stagione concertistica di Palazzo Pesce a Mola di Bari diretta da Margherita Rotondi. Venerdì Read more
Debutta venerdì 21 febbraio in prima nazionale al Teatro Biondo di Palermo, che lo produce, lo spettacolo Thérèse di Stefano Read more
Una messa in scena in otto quadri che ripercorre i drammatici mesi del 1943, tra la caduta di Mussolini e Read more
La responsabilità sociale d’impresa non è una questione di mera reputazione, né un concetto riservato alle élite manageriali. Riguarda l’intero Read more
Nuovo appuntamento per la “Stagione d’Opera e di Balletto” della Fondazione Petruzzelli, con il secondo titolo del cartellone 2025: Manon Read more
Prosegue la stagione teatrale del Comune di Torremaggiore in collaborazione con Puglia Culture. Il secondo appuntamento, nell’Auditorium San Giovanni Bosco è per Read more
Il 21 febbraio (ore 21.00), sul palco del Teatro Comunale di Mesagne, per la stagione del Comune di Mesagne in collaborazione Read more