La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e la Compagnia Teatrale TDO presentano SPARIAMO! (da ogni luogo mefitico di mediocrità) di Corrado Read more
Giovedì 20 febbraio 2025, il terzo appuntamento della stagione del Kabala avrà come protagonista il trio formato da Bruce Forman alla chitarra, Marco Marzola al basso Read more
Giovedì 20 febbraio Aperitivo d'Autore torna a far tappa a Massafra, in un posto inedito per il format di Volta Read more
Prosegue al Teatro Abeliano di Bari la rassegna LA MASCHERA E IL VOLTO che esplora l’identità e l’apparenza, ispirata alla Read more
Per Nicola Sansone, la fotografia non è mai stata solo un mestiere o una scelta dettata da necessità economiche. È Read more
La stagione teatrale di Francavilla Fontana prosegue con un nuovo appuntamento imperdibile. Giovedì 20 febbraio, alle ore 21.00, il palco Read more
Dal 20 al 23 febbraio il Teatro Fontana di Milano ospita KASSANDRA, una performance intensa diretta da Maria Vittoria Bellingeri Read more
Quattro mani e quattro piedi in un pazzo e assurdo interplay tra forte e pianissimo, tra cavalcate selvagge sulla punta delle Read more
Bari, città simbolo dell’incontro tra Oriente e Occidente, è pronta ad accogliere la magia della musica popolare dell’Est: venerdì 21 febbraio, Read more