La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


La terza edizione di “#Meraviglie 2025” è alle porte. Il rinnovato appuntamento con la rassegna concertistica dedicata alle eccellenze emergenti Read more
“Il mio eroe è come un fiore delicato e luminoso in una discarica comica di individualismo sfrenato”: presenta così Rosario Lisma il Read more
AncheCinema S.r.l. per il secondo anno consecutivo propone, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti, una stagione che Read more
Il Palazzo delle Arti Beltrani a Trani ospita un protagonista della vita politica e istituzionale italiana e la sua ultima Read more
“Il soprannaturale è il tema di fondo di Stregatura che ci guida alla scoperta di una società diversa, dominata dal flagello Read more
Dopo anni di formazione e carriera tra le più importanti esperienze teatrali, Saverio La Ruina – attore, drammaturgo e regista Read more
Un signore del ritmo per un grande della sei corde. Jeff Ballard, noto per le sue collaborazioni con Chick Corea, Read more
Torna a grande richiesta nella rassegna Actor del Teatro Abeliano di Bari una pièce di drammaturgia italiana del '900 con Read more
Mercoledì 19 febbraio presso l'Auditorium del Teatro Radar  di Monopoli alle ore 21,00, gli Amici della Musica “O. Fiume” di Read more