La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Roma si appresta a vivere giorni intensi di attività culturali promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Read more
Il 6° appuntamento del nuovo ciclo de I SOLISTI, rassegna di performance/studio, ideata e coordinata da Vito Signorile in collaborazione con Read more
E’ stato Kian Soltani l’ospite illustre dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli nel nuovo appuntamento della Stagione concertistica 2025 della Fondazione. Alla Read more
Una sconfitta senza alibi. Crisi di identità e confusione tattica. Non si può girare intorno alla realtà: il Bari continua Read more
Dal 12 al 16 febbraio il Teatro delle Moline di Bologna ospita Gramsci Gay, spettacolo tratto dal testo del drammaturgo Read more
Dal 13 al 16 febbraio, il Teatro Arena del Sole di Bologna ospiterà il Don Giovanni di Arturo Cirillo, un Read more
Continuano gli appuntamenti dal vivo dedicati al fumetto d'autore organizzati dall’associazione culturale Spine all’Officina degli Esordi. Il prossimo incontro, in Read more
Alla Cittadella degli artisti prosegue la rassegna cinematografica CineCittadella con un toccante film tratto da una storia vera di bullismo e cyberbullismo: Il Read more
Francesca Mannocchi porta al Teatro Kismet il suo lucido sguardo sui conflitti che infuriano ai confini dell’Europa. A Bari mercoledì 12 febbraio alle Read more