La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


“La natura mi ha dotato di un talento musicale nel quale credo, del quale non dubito, di cui vado orgoglioso, Read more
"La droga fa male". Sono 20 anni che lavoro in comunità terapeutiche, tutti i giorni lo vedo quanto male fa Read more
Il nuovo imperdibile appuntamento con la rassegna "Adelante!" dell'Associazione "Nel gioco del Jazz" è venerdì prossimo 22 novembre 2019 (ore Read more
“Ma vedendo come lei accoglie la pace, come se fosse un vecchio sudicio da prendere così, con due dita, allora, Read more
Una storia che apprendiamo dalla cronaca giudiziaria.Siamo nel Lazio, a Viterbo, alcuni mesi fa. 2 giovani, evidentemente di buone maniere, Read more
BARI || giovedì 21 novembre 2019 ore 20.00 Incontro organizzato da CREATIV* sul tema della violenza di genere, utilizzando il Read more
Is it just me, or is it getting crazier out there? C’è l’evaporazione del padre, c’è la realtà sostituita dalle Read more
Quel che fa meraviglia, dopo fenomeni naturali molto violenti e dannosi come l’allagamento di Venezia, non è certo la vivace Read more
Prevenire e contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, oltre a continuare ad essere un punto di Read more