La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


“Quando si violentano, picchiano, storpiano, mutilano, bruciano, seppelliscono, terrorizzano le donne, si distrugge l’energia essenziale della vita su questo pianeta. Read more
SKENÉ Salvemini - Rassegna di teatro delle scuole 3, 4, 5 giugno 2019 un progetto del: Liceo Scientifico Statale "G. Read more
“Avere una filosofia significa sapere come amare e sapere a chi offrire questo amore, e se lo dispensi a tutti Read more
“Il mestiere del musico è gramo, grigio, greve, grave e finanche grive, se volesse dire qualcosa. In poche parole: diventate Read more
COMUNICATO STAMPA Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la rassegna musicale made in Giovinazzo, la stagione concertistica #PrimaVeraMusicale 2019, giunta Read more
Torna la terza edizione del festival itinerante pugliese dedicato al pianoforte. Concerti in tutta la regione, special event e nomi Read more
S'inaugura la vetrina nazionale - debutti a Bari e Monopoli (rinviato Conversano) MAGGIO ALL'INFANZIA - XXII edizione 16 maggio dalle Read more
Dodici anni sono tanti. Soprattutto in un industria come quella musicale che crea, consuma e fa crepare ad un ritmo Read more
Poche piccole riflessioni sull'incontro con Paolo Borrometi del 18 maggio 2019. La figura del giornalista-scrittore, presidente di “art. 21” e Read more