La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il soprano Rossella Bianco è una delle giovani promesse più brillanti dell’opera lirica. Nata nel 1999 in Salento, ha già Read more
Il Festival Ritratti celebra la sua ventunesima edizione con maturità e consapevolezza, guardando al passato, ma con lo sguardo proiettato Read more
Domani, domenica 30 marzo alle ore 20.00, la Compagnia Licia Lanera porta nuovamente in scena a Bari a Spazio13 "Cuore di Read more
Sabato 29 marzo alle ore 21:00 a Casa delle Arti (via Donato Jaia, 14 - Conversano - BA) va in scena Read more
L’ultima giornata del Bif&st 2025 (domani, sabato 29 marzo), prodotto da Apulia Film Commission e diretto da Oscar Iarussi, comincia alle 9:30, al Teatro Petruzzelli con la Read more
Dal 28 marzo al 28 settembre 2025 le sale espositive del Polo Museale - Castello Conti Acquaviva d’Aragona di Conversano accoglieranno le opere di Escher, artista geniale e visionario, Read more
Il racconto delle baby-gang, con le sue ritualità e la violenza del gruppo in scena al Teatro Kismet nella nuova produzione Teatri Read more
Non inganni il titolo, «Concert jouet» (Concerto giocattolo), lo spettacolo che l’Agìmus di Mola di Bari propone domenica 30 marzo (ore Read more
Tornano gli appuntamenti al Teatro Fusco di Taranto per la stagione musicale 2024_25 del Comune di Taranto in collaborazione con Read more