La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


“L'ispirazione, qualunque cosa sia, nasce da un incessante “non so”. Per questo apprezzo tanto due piccole paroline: “non so”. Piccole, Read more
La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, in collaborazione con Puglia Culture, presenta uno degli eventi più Read more
S’intitola «#CollaborationsOne» (Abeat Records) l’ultimo disco inciso a proprio nome dal batterista Mimmo Campanale in trio con il pianista e Read more
Si tiene venerdì 28 marzo, a partire dalle 19, presso la Sala Astràgali di Lecce, “Katër i Radës -” Dimenticanze Future”. Il progetto, promosso da Astràgali Teatro Read more
Venerdì 28 e sabato 29 marzo, il giornalista Sigfrido Ranucci, autore e conduttore di Report - Rai 3, torna nel Salento grazie alla Libreria Idrusa di Alessano, Read more
Venerdì 28 marzo, la sesta giornata del Bif&st 2025, prodotto da Apulia Film Commission e diretto da Oscar Iarussi, inizia al Teatro Petruzzelli alle 9.30 con Amatemi (2005) di Renato Read more
Venerdì 28 marzo, alle ore 20:30, all’AncheCinema di Bari, Puglia Culture presenta il film muto "Idillio Infranto" girato nel 1931 Read more
Dopo l’evento di lancio dello scorso novembre nella Capitale, la casa editrice Il Piroscafo sbarca a Bari, sua seconda casa. Il Read more
Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Biondo di Palermo una nuova edizione del suo adattamento teatrale di Terra matta, Read more